Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Abilitare gli script e ricaricare la pagina.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se si decide di continuare la permanenza sul portale si considera come accettato il loro utilizzo.
Accetto
Ulteriori informazioni
Search
Carriere
Portale Procurement
Contatti
Italiano (Cambia)
Italiano
English
Toggle navigation
ITALIAN SKILLS, WORLDWIDE SAFETY
Azienda
Chi siamo
La nostra storia
Organizzazione
Corporate Governance
Modello organizzativo e codice etico
Società trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Selezione del personale
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Informazioni ambientali
Altri contenuti
Bandi di concorso
Controlli sulle imprese
Interventi straordinari e di emergenza
Pianificazione e governo del territorio
Responsabile per gli adempimenti anticorruzione e trasparenza
Ricerca e Sviluppo
Carriere
Formazione
Opportunita professionali
Attività
Decommissioning
Decommissioning nucleare
Progetti in Italia
Progetti internazionali
Industria
Bonifica siti industriali
Progetti
Ambiente
Bonifica e messa in sicurezza
Progetti
Biomedicale
Gestione rifiuti radioattivi e sorgenti radioattive
Progetti
Sostenibilità
Qualità, ambiente e sicurezza
Bilanci di sostenibilità
Responsabilità sociale
Fornitori
Portale procurement
Modulistica
Responsabilità solidale
Avvisi
Media
News
Video Gallery
Photo Gallery
Azienda
Organizzazione
Società trasparente
Altri contenuti
Accesso civico
Accesso civico
L'articolo 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, come modificato dal Decreto Legislativo n. 97/2016, ha introdotto due tipologie di accesso civico:
l’
accesso civico semplice
(art. 5, co. 1, del D.Lgs. n. 33/2013), che riguarda il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui la pubblicazione sia stata omessa o sia stata effettuata solo parzialmente.
l’
accesso civico generalizzato
(art. 5, co. 2, del D.Lgs. n. 33/2013), che consente a chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.
Inoltre l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha raccomandato la realizzazione di due ulteriori sezioni inerenti:
l’
accesso documentale
ex lege
241/1990
(artt. 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241) che consente a chi è titolare di un interesse diretto, concreto e attuale, di accedere a dati, informazioni e documenti corrispondenti ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata.
la consultazione del
registro degli accessi
.
DISPOSIZIONI GENERALI
ORGANIZZAZIONE
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
SELEZIONE DEL PERSONALE
PERFORMANCE
ENTI CONTROLLATI
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BILANCI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
SERVIZI EROGATI
PAGAMENTI
OPERE PUBBLICHE
INFORMAZIONI AMBIENTALI
ALTRI CONTENUTI
Prevenzione della corruzione
Atti di accertamento delle violazioni
Accesso civico
Accesso civico semplice
Accesso civico generalizzato
Accesso documentale
Registro accessi civici
Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Dati ulteriori
Condividi su:
facebook
X
linkedin