Nucleco a DigiDECOM 2024
19 Novembre 2024
Dal 12 al 15 novembre Nucleco ha
partecipato alla conferenza internazionale DigiDECOM
2024, svoltasi a Hoden (Norvegia) e organizzata dall'Institute for Energy
Technology (IFE),
in qualità di centro di collaborazione dell'IAEA (International Atomic Energy
Agency), dal progetto HTO dell’OECD NEA di Halden e dal Centro di Ricerca
Nucleare Norvegese.
Durante la conferenza, che ha
visto la partecipazione di Sogin e numerosi interlocutori di rilievo nel
settore nucleare, sono stati affrontati temi legati al decommissioning e alla
gestione sostenibile dell’intero ciclo di vita degli impianti nucleari, con un
focus particolare sull’applicazione dell’intelligenza artificiale e il ruolo
della digitalizzazione e della robotica per incrementare sicurezza ed
efficienza.
In particolare, Nucleco è
intervenuta alla sessione di mercoledì 13 novembre, “New initiatives and
emerging technologies & Advanced training tools and methods”. In particolare,
è stato illustrato il progetto denominato “Andromeda”, sviluppato dall’Area
Sviluppo Tecnologico e Innovazione Digitale di Nucleco. Si tratta di un sistema
integrato che utilizza tecnologie hardware e software avanzate per creare una
copia digitale in 3D di un impianto nucleare, incluse informazioni fisiche e
radiologiche, a supporto delle attività di decommissioning e gestione dei
rifiuti.
Nella stessa sessione, è
intervenuta anche Sogin, sul tema “3D modelling of Caorso’s Reactor Building:
creation of an interactive tool for the decommissioning of Caorso NPP”.
La
partecipazione del Gruppo Sogin a eventi internazionali come DigiDECOM 2024 rappresenta
un'opportunità di condivisione di tecnologie e competenze nel settore,
confermando l’impegno di Nucleco nell’innovazione tecnologica e nella
sostenibilità.